Limite contante a 2000€
Come noto, dal 1º gennaio 2022, il limite all’utilizzo del contante era stato portato a € 1.000, in virtù delle disposizioni dal decreto Fiscale 2020 del governo Conte-bis. L’approvazione dell’emendamento…
Siamo noi che dobbiamo fare la storia. (Bauman)
Rientrano nella categoria le informazioni di carattere fiscale in continuo aggiornamento.
Come noto, dal 1º gennaio 2022, il limite all’utilizzo del contante era stato portato a € 1.000, in virtù delle disposizioni dal decreto Fiscale 2020 del governo Conte-bis. L’approvazione dell’emendamento…
Dal 28 febbraio, il contribuente può videochiamare i funzionari dell’Agenziadelle Entrate per ricevere assistenza sui rimborsi, sulle dichiarazioni dei redditi, sui contratti di locazione e richiedere il duplicato della tessera…
Premessa L’art. 3-sexies, inserito in sede di conversione del DL 228/2021 (decreto c.d. “Milleproroghe”), estende retroattivamente le disposizioni già previste dal 1° gennaio 2022 rendendo detraibili le spese sostenute dal…
Il Consiglio dei Ministri ha anticipato con comunicato stampa alcuni provvedimenti previsti nell’ultimo decreto. Il provvedimento interviene per sbloccare il processo di cessione del credito dei bonus edilizi che ha…
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 4 ha dato indicazioni circa al nuova Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come…
Dopo anni l’assegno familiare parte da considerazioni radicalmente diverse rispetto a prima. Il MEF chiarisce mettendo a confronto il prima e il dopo, con il nuovo istituto dell’AUU https://www.mef.gov.it/focus/LAssegno-unico-e-universale-per-i-figli/?utm_source=L%E2%80%99Assegno+unico+e+universale+per+i+figli&utm_medium=email&utm_campaign=Read_newsletter_numero_56&utm_term=WELFARE&utm_content=Articolo+generico&IDV=0cf6e436-1240-4665-ba1e-7919e4c1e5d6&CP=80040
Alcune informazioni sulla riforma prese dal MEF. https://www.mef.gov.it/focus/Lintervento-sullIrpef-nella-legge-di-bilancio-per-il-2022/?utm_source=L%E2%80%99intervento+sull%E2%80%99Irpef+nella+legge+di+bilancio+per+il+2022&utm_medium=email&utm_campaign=Read_newsletter_numero_56&utm_term=FISCO&utm_content=Articolo+generico&IDV=0cf6e436-1240-4665-ba1e-7919e4c1e5d6&CP=80040 Il Governo ha ritenuto, per la mini riforma dell’Irpef opportuno perseguire un approccio generalista, rivolto cioè all’intera platea di contribuenti nell’ottica di…
Stretta sulle cessioni dei bonus fiscali Con l’art. 28 si introduce una stretta sulle cessioni dei crediti fiscali.In particolare, viene disposto che, dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…
Il nuovo c. 3-bis dell’art. 49 D.Lgs. 231/2007 è il prodotto di un processo di progressivo abbassamento del limite all’uso del contante che, nel corso di un biennio, è sceso…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read More